“Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne, vinifica la sua uva, imbottiglia il suo vino e cura personalmente la vendita dello stesso, sotto la propria responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta. Impegnati quotidianamente in un processo che segue tutta la filiera di produzione, i Vignaioli operano costantemente per custodire, tutelare e promuovere il territorio di appartenenza. La FIVI nasce nel 2008 e ad oggi conta quasi 1500 soci. Ha lo scopo di tutelare il mestiere del Vignaiolo, rappresentandolo di fronte alle istituzioni e promuovendone la specificità”.
Cantine Olivella nasce a Sant'Anastasia, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. Circa 12 ettari di vigneto interamente piantati su suolo vulcanico. Il progetto di Ciro Giordano mira alla promozione...
Falanghina Piedirosso e api, l'insolito mix di Contrada Salandra, ovvero Giuseppe Fortunato e la moglie Sandra. Produttori nella zona di Pozzuoli e dei Campi Flegrei.
Villa Diamante è l’azienda fondata da Antoine Gaita e ora gestita dalla moglie Diamante e la figlia Serena. Vigna della Congregazione è un Fiano di grande personalità. Consiglio agli eno-appassionati...
Falanghina Greco e Fiano sono i grandi vitigni bianchi della regione Campania, da cui si producono alcuni dei migliori vini bianchi del Sud Italia. Uno dei miei preferiti è la...
Spumante Metodo Classico Casa Setaro da uva "Caprettone" in purezza. L'azienda sorge alle pendici del Parco Nazionale del Vesuvio. Area protetta, in cui oltre alle vigne troviamo boschi di pini...
Rifermentato in bottiglia da uve Fiano: "La Matta" di Casebianche. Azienda che sorge con le sue vigne in una zona abbastanza calda e non lontana dal mare. I produttori Pasquale...
Caprettone è un vitigno a bacca bianca tipico del Vesuvio rivalutato da qualche anno da Cantine Olivella, un vino immediato e godibile. L'enologo è Fortunato Sebastiano.
Il Fiano di Avellino di Ciro Picariello è un vino sorprendentemente longevo, ha una freschezza tale che gli consente di invecchiare, evolvendo negli anni. L'azienda produce Fiano, Greco e Aglianico....
Cantine Olivella nasce a Sant' Anastasia, nel cuore del Parco del Vesuvio. Il Vipt è un Piedirosso in purezza, vitigno di origine antichissima, descritto da Plinio nel I secolo.
Casebianche è un'azienda agricola che sorge in una zona abbastanza calda e non lontana dal mare. I produttori Pasquale Mitrano e Elisabetta Iuorio uniti nella vita e nella passione per i...
Il vantaggio di lavorare in questo settore da anni mi ha dato la possibilità di conoscere moltissimi produttori e aver provato i vini nelle varie annate, proprio come nel caso...
Villa Diamante è a Montefredane, alle porte di Avellino. Qui le colline sono altamente vocate alla produzione del vitigno Fiano come dimostra la grande concentrazione di aziende di pregio in...