Spedizione gratuita oltre 99€
Vesuvio DOP Rosato
  • Disponibilità: Disponibile su richiesta

Vesuvio DOP Rosato "Ereo" 2021 - Cantine Olivella

€15,00

Ereo è il rosato di Cantine Olivella, un blend di tre uve tipiche del territorio vesuviano: Il Piedirosso, il cui nome deriva dal colore rosso dei pedicelli degli acini che ricorda la tinta della zampa dei colombi diffuso in particolare nella provincia di Napoli. La Guarnaccia nera importata dalla Grecia VII secolo A.C., trova subito la sua diffusione sull’isola di Ischia arrivando sul Vesuvio, dove trova la sua massima espressione gustativa e olfattiva grazie alle escursioni termiche e il suolo vulcanico. Lo Sciascinoso da sempre confuso con Olivella nera per la somiglianza dell’acino che ricorda la forma dell’oliva lo troviamo presente in Campania in particolare nella provincia di Napoli e Caserta.

  • Vitigni: Piedirosso, Guarnaccia nera, Sciascinoso.
  • Regione: Campania
spedizioni gratuite per ordini superiori ai 99 euro spedizioni gratuite per ordini superiori ai 99 euro
Descrizione
Viti a piede franco di Piedirosso, Guernaccia nera, Sciascinoso, coltivate sul Vesuvio a circa 600 metri. Da un blend di queste uve, Cantine Olivella produce il suo vino rosato "Ereo". Rosè accattivante fin dal suo splendido colore è fruttato con note di pesca e arancia candita. Leggero di alcool ma intenso nel sorso fresco.
Scheda Tecnica

Categoria: Vino Rosato

Anno: 2021

Produttore: Cantine Olivella

Classificazione: Vesuvio DOP

Forme di allevamento: Spalliera a Guyot

Suolo: Vulcanico

Produzione: 10.000 bt

Tecnica di produzione: La vinificazione di Ereo è condotta esattamente come se fosse un bianco, avviene cioè senza contatto tra vinacce e mosto. La pressatura viene fatta direttamente dal grappolo intero, senza separazione dei raspi né rottura preliminare degli acini. I grappoli vengono sottoposti a cernita prima di essere immessi nella pressa. La pressatura viene fatta a bassa pressione, ad incrementi crescenti, senza rimescolamento della massa pigiata in modo tale da ridurre l’estrazione di feccia. Il mosto fiore cola naturalmente dagli acini rotti, e viene travasato dolcemente in contenitori d’acciaio dove, senza bisogno di sedimentare poiché già sufficientemente limpido, fermenta su lieviti naturali, fino alla completa trasformazione, preservando la piena espressività del vino e del territorio..

Gradazione alcolica: 12,50%

Premi e riconoscimenti: in vase di valutazione

Note Degustative: Rosa tenue, al naso è fresco con note di frutta fresca, al palato abbiamo la piacevolezza della freschezza.

Abbinamenti alimentari: Ottimo abbinamento con primi piatti di mare, molluschi e crostacei.

Regione: Campania

Provincia: Napoli

Comune: Sant'Anastasia

Altre note importanti

Tutti i nostri prodotti sono spediti direttamente dal nostro negozio e con documento fiscale Italiano ( documento fiscale o fattura ) .


Consegne: Spediamo in giornata tutti gli ordini pervenuti entro le ore 11,00
Rimborsi: Rimborso immediato in caso di ordini errati.
Recesso: Diritto di recesso secondo normativa italiana
Note: Contiene solfiti
TORNA IN CIMA