Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Il nuovo Spumante delle Cantine storiche di Marzo "1930" è dedicato al ricordo di Filippo di Somma, amministratore dell'azienda per oltre trent'anni. Un omaggio al suo impegno di mantenere vivo un patrimonio vitivinicolo che risale al 1647.
Fin dal 1926 l'azienda agricola "di Marzo", spumantizza il Greco di Tufo. Oggi si rinnova la tradizione con questo spumante di nuova produzione: Metodo Classico Extra Brut "1930".
1930 è dedicato a Filippo di Somma, principe del colle, figlio di Maria di Marzo. e amministratore dell'azienda per oltre trent'anni, venuto a mancare lo scorso ottobre (2019).
Categoria: Spumante
Anno:
Produttore: Azienda Agricola di Marzo
Classificazione: VSQ
Forme di allevamento: Spalliera e Guyot
Suolo: Argilla, calcare e zolfo
Produzione: 1500 bottiglie da 750 ML
Tecnica di produzione: Metodo classico interamente eseguito presso e storiche cantine. Rifermentazione e affinamento in bottiglia per 18 mesi. Dopo la sboccatura ha affinato in bottiglia per altri 4 mesi.
Gradazione alcolica: 13,50%
Premi e riconoscimenti: In fase di valutazione
Note Degustative: Vino brillante e vivace, giallo paglierino. All'olfatto abbiamo le note varietali del Greco di Tufo, la frutta gialla, gli agrumi e i fiori bianchi. Lo caratterizza un sorso intenso e persistente.
Abbinamenti alimentari: Aperitivi "rinforzati", frutti di mare...Il mio abbinamento ideale? Pasta , anzi fusilli di Gragnano, cime di rapa, a completare due gocce di colatura di alici di Cetara DOP e scorza di sfusato amalfitano grattugiata. Provare!
Regione: Campania
Provincia: Avellino
Località: Tufo
Tutti i nostri prodotti sono spediti direttamente dal nostro negozio e con documento fiscale Italiano ( documento fiscale o fattura ) .
Consegne: | Spediamo in giornata tutti gli ordini pervenuti entro le ore 11,00 |
Rimborsi: | Rimborso immediato in caso di ordini errati. |
Recesso: | Diritto di recesso secondo normativa italiana |
È necessario registrarsi per poter aggiungere un prodotto ai Preferiti