Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Da un vitigno autoctono del Sannio Camaiola nasce questo rosso la cui piacevolezza conquista al primo sorso. Un vino conviviale, dal profumo intrigante e dal gusto fresco e pulito. Servitelo a 14°, vi conquisterà. .
Categoria: Vino Rosso
Anno: 2019
Produttore: Monserrato 1973 Tecnoagricola
Classificazione: Sannio Barbera Dop
Forme di allevamento: Controspalliera a Guyot
Suolo: Argilloso tufaceo
Produzione: Produzione limitata circa 3000 bottigie
Tecnica di produzione: Diraspatura leggera pigiatura degli acini integri e trasferimento del mosto in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione alcolica con macerazione delle bucce per 8/10 giorni; svinatura, decantazione, travasi; fermentazione malolattica in anfora e acciaio. Maturazione e affinamento Affinato parte in acciaio e parte in anfora per 8 mesi. Imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia
Gradazione alcolica: 12.5%
Premi e riconoscimenti: 1° classificato Radici del sud 2019 Vino da non perdere Vinibuoni d’talia 2020
Note Degustative: Rosso violaceo intenso, al naso sentori di violetta, pepe nero, buccia d'arancia e fragolina di bosco, si apprezza per la sua succosità e morbidezza e per la gentile trama tannica.
Abbinamenti alimentari: Vino versatile negli abbinamenti per i suoi tannini dolci può accompagnare dalle caldarroste alla lasagna napoletana.
Regione: Campania
Provincia: Benevento
Località: Contrada La Francesca
Tutti i nostri prodotti sono spediti direttamente dal nostro negozio e con documento fiscale Italiano ( documento fiscale o fattura ) .
Consegne: | Spediamo in giornata tutti gli ordini pervenuti entro le ore 11,00 |
Rimborsi: | Rimborso immediato in caso di ordini errati. |
Recesso: | Diritto di recesso secondo normativa italiana |
Note: | Contiene solfiti |
È necessario registrarsi per poter aggiungere un prodotto ai Preferiti