Greco di Tufo Docg "Ponte dei Santi" 2022 - Villa Raiano

Villa Raiano SKU: RAI.PON.075.022
Greco di Tufo Docg "Ponte dei Santi" 2020 - Villa Raiano

Greco di Tufo Docg "Ponte dei Santi" 2022 - Villa Raiano

Villa Raiano SKU: RAI.PON.075.022
Prezzo di listino €22,00
/
Il Greco di Tufo "Ponte dei Santi" è il cru di punta di Villa Raiano. Un vino che interpreta con energia e precisione l’anima autentica del greco. Villa Raiano si avvale della consulenza dell’enologo Fortunato Sebastiano, che con sensibilità e visione accompagna la produzione esaltando l’identità territoriale e varietale di questo grande bianco irpino.
  • Regione: Campania
  • Vitigno: Greco
  • Annata: 2022
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
AVVISAMI QUANDO È DISPONIBILE

Villa Raiano presenta il suo cru di Greco di Tufo: Ponte dei Santi

Ponte dei Santi è il nome che identifica il territorio di origine di questo cru di Greco di Tufo.

La vigna è situata infatti, nella piccola frazione omonima, nel comune di Altavilla Irpina, nel cuore dell’Irpinia, in provincia di Avellino, a circa 550 metri sul livello del mare.

Si estende per circa 1,3 ettari su terreni vocati alla coltivazione del greco.

L’altitudine e le caratteristiche pedoclimatiche conferiscono al vino una spiccata freschezza e complessità aromatica.

La vinificazione avviene in tini di acciaio, seguita da un affinamento di 12 mesi sulle fecce fini negli stessi contenitori, per esaltare struttura, profondità e longevità. Successivamente, il vino riposa in bottiglia per ulteriori 12 mesi, il periodo minimo per completare il profilo gustativo.

Categoria: Vino Bianco

Anno: 2022

Produttore: Villa Raiano

Classificazione: Docg Greco di Tufo

Forme di allevamento: Guyot

Suolo: limoso sabbioso con vene d’argilla scura.

Produzione: 4.000 bottiglie da 750 ML.

Tecnica di produzione: Fermentazione in vasche di acciaio Inox a 16°C
Imbottigliamento ottobre dell’anno successivo alla vendemmia.

Gradazione alcolica: 13%

Premi e riconoscimenti: In valutazione

Note Degustative: Il colore è giallo paglierino, all'olfatto è fruttato, floreale, con note minerali.

Abbinamenti alimentari: Antipasti di mare, pesce alla griglia.

Regione: Campania

Provincia: Avellino

Località: San Michele di Serino

Note aggiuntive: contiene solfiti.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.