Spedizione gratuita oltre 99€
Fiano di Avellino DOCG
  • Disponibilità: disponibili Disponibile Disponibile su richiesta Prodotto non disponibile: prosegui per ordinarlo.

Fiano di Avellino DOCG "Neviera di Sopra" Riserva 2019 - Rocca del Principe

€35,00

Rocca del Principe ci propone il suo Fiano in purezza, vendemmia 2018, il primo in versione "riserva". Il vino deve aver compiuto almeno 12 mesi di invecchiamento, a partire dal mese di novembre successivo alla vendemmia, per la commercializzazione. Complimenti alla famiglia Zarrella che ha realizzato un vino che perfino ad occhi chiusi riconosci la sua provenienza: il territorio di Lapio.

 

  • Vitigno: Fiano
  • Regione: Campania
spedizioni gratuite per ordini superiori ai 99 euro spedizioni gratuite per ordini superiori ai 99 euro
Descrizione

Rocca del Principe sorge a Lapio, una zona particolarmente vocata alla viticoltura. In particolare per le uve Fiano, soprattutto il versante nord, nord-est. Neviera di Sopra è uno degli ultimi vini prodotti per volontà di Simona Zarrella, enologa di famiglia. La sua caratteristica è rispetto agli altri fiano, la fermentazione che avviene per l'80% in acciaio e il 20% in barrique. Segue l'affinamento in acciaio e barrique per 7 mesi. Infine la sosta in bottiglia per due anni, prima della commercializzazione.

Scheda Tecnica

Categoria: Vino Bianco

Anno: 2018

Produttore: Rocca del Principe

Classificazione: Fiano di Avellino Riserva Docg

Forme di allevamento: Guyot

Suolo: Argilloso-calcareo

Produzione: 8000

Tecnica di produzione:Vinificazione svolta in vasche di acciaio a temperatura controllata 12/14 gradi per circa 40 giorni, affinamento in acciaio su fecce fini per circa 18 mesi, in seguito affinamento in bottiglia per 12 mesi.

Gradazione alcolica: 13%

Premi e riconoscimenti: In fase di valutazione.

Note Degustative: Degustazione del 30 luglio 2021: Il Fiano Riserva di Rocca del principe annata 2018 si presenta di colore giallo chiaro e limpido. All'olfatto è intenso, spiccano le note di frutta gialla, non solo pesca ma anche frutta più esotica, il bouquet si completa con le note salmastre e infine di pietra focaia. Piacevole corrispondenza tra naso e bocca. Qui il vino è decisamente fresco e salino. In sintesi: nonostante la temperatura di servizio un po' calda, forse non supera i 14 gradi, abbiamo un vino che rende felice il palato con una spinta energica di acidità, che mi piace moltissimo.

Abbinamenti alimentari: Gli abbinamenti alimentari sono infiniti, io l'ho provato semplicente con una pizza margherita "homemade" ed è andata benissimo!

Regione: Campania

Provincia: Avellino

Comune: Lapio

Altre note importanti

Tutti i nostri prodotti sono spediti direttamente dal nostro negozio e con documento fiscale Italiano ( documento fiscale o fattura ) .


Consegne: Spediamo in giornata tutti gli ordini pervenuti entro le ore 11,00
Rimborsi: Rimborso immediato in caso di ordini errati.
Recesso: Diritto di recesso secondo normativa italiana
Note: Contiene solfiti
TORNA IN CIMA