Non ci sono articoli nel tuo carrello.
"Alessandra" è il Fiano che conferma la grande longevità di questo vitigno. Roberto Di Meo oggi propone l'annata 2013. Solo osservando la vivacità del colore, sarebbe difficile indovinare l'annata. Il tempo dona a questo Fiano di Avellino il perfetto equilibrio. Vinificazione e affinamento solo acciaio.
Di Meo rappresenta una delle aziende agricole storiche dell'avellinese. A Salza Irpina fin dal 1986, recuperando il casale ottocentesco di famiglia, Erminia Di Meo, rinnovò anche le vigne, innescando grande passione nell'azienda oggi seguita dai fratelli, Generoso e Roberto. Quest'ultimo, enologo si dedica alla vinificazione dei vini straordinari del territorio.
Categoria: Vino Bianco
Anno: 2013
Produttore: Di Meo Azienda Agricola
Classificazione: Fiano di Avellino docg
Forme di allevamento: Guyot
Suolo: Argilloso
Produzione: 9.000 bt
Tecnica di produzione: Vinificazione tradizionale a temperatura controllata, affinamento in acciaio e bottiglia
Gradazione alcolica: 13%
Premi e riconoscimenti: Tre bicchieri Gambero Rosso Vini D’Italia 2018
Note Degustative: Vino che fa apprezzare una certa sovramaturazione delle uve, nonostante il colore giallo intenso è talmente vivace che affascina. Vino complesso al naso e al palato.
Abbinamenti alimentari: "Alessandra" è un vino di una certa complessità, forse non sempre facile da abbinare. Io l'ho proposto su un primo piatto: "Tagliolini ai funghi porcini". Esperimento riuscito.
Regione: Campania
Provincia: Avellino
Località: Salza Irpina
Tutti i nostri prodotti sono spediti direttamente dal nostro negozio e con documento fiscale Italiano ( documento fiscale o fattura ) .
Consegne: | Spediamo in giornata tutti gli ordini pervenuti entro le ore 11,00 |
Rimborsi: | Rimborso immediato in caso di ordini errati. |
Recesso: | Diritto di recesso secondo normativa italiana |
Note: | Contiene solfiti |
È necessario registrarsi per poter aggiungere un prodotto ai Preferiti