Fiano Cilento DOP "Pietraincatenata" 2022 - Luigi Maffini

Luigi Maffini SKU: MAF.PIE.075.022
Fiano Cilento DOP "Pietraincatenata" - Luigi Maffini

Fiano Cilento DOP "Pietraincatenata" 2022 - Luigi Maffini

Luigi Maffini SKU: MAF.PIE.075.022
Prezzo di listino €33,00
/
Pietraincatenata è il Fiano di Luigi Maffini che apprezzerete moltissimo per la sua grazia di beva e piacevolezza. Affinamento in acciaio e legno. Ottimo equilibrio.
  • Regione: Campania
  • Vitigno: Fiano
  • Annata: 2022
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
AVVISAMI QUANDO È DISPONIBILE

Luigi Maffini è un produttore che non ha bisogno di presentazioni. Pioniere della viticoltura cilentana, ha saputo valorizzare un territorio unico attraverso vini di grande carattere e identità.

Pietraincatenata è uno dei suoi capolavori:

  • Vitigno: 100% Fiano

  • Zona di produzione: Giungano, Cilento (SA)

  • Vinificazione: Fermentazione in acciaio e affinamento in legno

  • Colore: Giallo oro luminoso

  • Profumo: Complesso, con sentori di frutta esotica, agrumi canditi, fiori bianchi e delicate sfumature di mandorla tostata

  • Gusto: Ampio, avvolgente, sorretto da una vibrante freschezza e da una lunghissima persistenza aromatica.
    In sintesi Pietraincatenata è un bianco di grande personalità, capace di evolvere splendidamente negli anni.

Categoria: Vino Bianco

Anno: 2022

Produttore: Luigi Maffini

Classificazione: Fiano Cilento DOP

Forme di allevamento: Guyot

Suolo: Argilloso-Calcareo

Produzione: 12.000 bottiglie da 750 ml,
120 magnum da 1.500 ml.

Tecnica di produzione: Pressatura soffice delle uve seguita da fermentazione a temperatura controllata, 16°C, in barriques nuove. Affinamento in barriques per circa 4 mesi. Infine in bottiglia.

Gradazione alcolica: 13,5%

Premi e riconoscimenti: In fase di valutazione

Note Degustative: Vino bianco di grande carattere si distingue per il  colore giallo oro, il profumo complesso di frutta esotica, canditi. Finale lungo con eleganti note floreali e di mandorla tostata.

Abbinamenti alimentari: vino bianco dal carattere intenso e persistente, per rimanere in ambito regionale, saprà accompagnare i piatti terra della cucina cilentana, ad esempio il "fusillo di Felitto" al ragù o le zuppe come i "ciccimmaretati" e perchè no? La mozzarella "ind’a Murtedda".

Regione: Campania

Provincia: Salerno

Comune: Giungano

Note aggiuntive: contiene solfiti.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.