Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Il Rosato di Monte di Grazia da uve tintore e moscio.
"Vino di nicchia" è una definizione "calzante" per il Rosato di Monte di Grazia. La produzione annua per questa tipologia è di 1000/1500 bottiglie.
Ottenuto dalle varietà: tintore (90%) e moscio (10%) del vigneto “Monte di Grazia” e “La Casina”.
La particolarità dei vini provenienti da questo territorio riguarda l'età media delle piante, in questo caso si va dai 20 a più di 100 anni!
Monte di Grazia pratica un'agricoltura tradizionale utilizzando i metodi di coltivazione tramandati dalla cultura contadina delle colline di Tramonti.
Fermentazione: in acciaio, con lieviti indigeni.
Affinamento: 6 mesi in acciaio.
Categoria: Vino Rosato
Anno: 2018
Produttore: Monte di Grazia
Classificazione: Campania I.G.T.
Forme di allevamento:
Suolo: Composizione mista lapillo, turece e argilla
Produzione: 1.500 bt da 750 ml
Tecnica di produzione: Fermenta in acciaio inox con lieviti indigeni. Affinamento: 6 mesi in acciaio
Gradazione alcolica: 11%
Premi e riconoscimenti: In fase di valutazione
Note Degustative: Vino dal colore rosa ma intenso. Al naso prevale la frutta fresca accompagnata da una nota iodata piacevolissima. Al palato è fresco, leggero ma persistente.
Abbinamenti alimentari: Vino versatile ottimo abbinamento per la cucina del territorio.
Regione: Campania
Provincia: Salerno
Comune: Tramonti
Tutti i nostri prodotti sono spediti direttamente dal nostro negozio e con documento fiscale Italiano ( documento fiscale o fattura ) .
Consegne: | Spediamo in giornata tutti gli ordini pervenuti entro le ore 11,00 |
Rimborsi: | Rimborso immediato in caso di ordini errati. |
Recesso: | Diritto di recesso secondo normativa italiana |
Note: | Contiene solfiti |
È necessario registrarsi per poter aggiungere un prodotto ai Preferiti