Spedizione gratuita oltre 99€
Terre Siciliane Catarratto I.G.P.
  • Disponibilità: disponibili Disponibile Disponibile su richiesta Prodotto non disponibile: prosegui per ordinarlo.

Terre Siciliane Catarratto I.G.P. "Lucido" 2021 - Marco De Bartoli

€14,00

Il Lucido è prodotto con uve 100% Catarratto (il vitigno a bacca bianca più diffuso in‪ ‎Sicilia‬), nella sua variante denominata ‪Catarratto‬ bianco lucido, più delicata e fresca rispetto alla variante comune, e con il caratteristico retrogusto amaro molto meno marcato. Il nome di lucido o etra-lucido deriva dal caratteristico aspetto lucente, dato da una presenza minore di pruina, sostanza cerosa e dal colore biancastro che ricopre gli acini e dona alle uve un aspetto vellutato, influendo sul colore del grappolo. 3.500 ceppi per ettaro, con radici che hanno origini nei primi anni del 2000. Piante a controspalliera Guyot. 80 q di resa per ettaro vendemmiati la seconda settimana di settembre. Dopo il raffreddamento e una rigorosa selezione manuale, i grappoli vengono delicatamente pigiati. Il mosto a bassa temperatura resta a decantare per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, a opera di lieviti indigeni, e con un impiego minimo di solfiti. 7 mesi in vasche d’acciaio, sulle fecce fini.

  • Vitigno: Grillo
  • Regione: Sicilia
spedizioni gratuite per ordini superiori ai 99 euro spedizioni gratuite per ordini superiori ai 99 euro
Descrizione
Con il decreto del 21 novembre 2018 il Ministero, su sollecitazione dei produttori siciliani, consentì loro “Ai soli fini della designazione dei vini provenienti dalle uve raccolte nella regione Sicilia” di riportare in etichetta il nome “Lucido”, termine, già usato nel passato come sinonimo, in alternativa a Catarratto Bianco Comune e/o Catarratto Bianco Lucido. Il motivo di questa richiesta risale al fatto che essendo molto distribuito in mercati stranieri, il nome "Catarratto" risulta particolarmente difficile da pronunciare. In ogni modo che lo si chiami Lucido o Cataratto questo vino di Marco De Bartoli mi piace tantissimo!
Scheda Tecnica

Categoria: Vino bianco

Anno: 2021

Produttore:Marco De Bartoli

Classificazione: Catarratto Terre Siciliane, IGP

Forme di allevamento: Controspalliera Guyot; ceppi per ettaro 3.500

Suolo: calcareo-sabbioso di medio impasto.

Produzione: 23.000 bottiglie da 750 ml

Tecnica di produzione: Vinificazione: Dopo il raffreddamento e una rigorosa selezione manuale, i grappoli vengono delicatamente pigiati. Il mosto a bassa temperatura resta a decantare per 48 ore. La parte illimpidita si avvia alla fermentazione con lieviti indigeni in vasche di acciaio a temperatura controllata e con un impiego minimo di solfiti Affinamento: 7 mesi in vasche d’acciaio, sulle fecce fini.

Gradazione alcolica: 12%

Premi e riconoscimenti: In fase di valutazione

Note Degustative:

Abbinamenti alimentari: Da abbinare con piatti della tradizione siciliana, primi piatti a base di crostacei e molluschi, come la zuppa di cozze.

Regione: Sicilia

Provincia: Trapani

Località: Marsala

Altre note importanti

Tutti i nostri prodotti sono spediti direttamente dal nostro negozio e con documento fiscale Italiano ( documento fiscale o fattura ) .


Consegne: Spediamo in giornata tutti gli ordini pervenuti entro le ore 11,00
Rimborsi: Rimborso immediato in caso di ordini errati.
Recesso: Diritto di recesso secondo normativa italiana
Note: Contiene solfiti
TORNA IN CIMA