Vesuvio Bianco Dop "Contradae 61.37 Bosco del Monaco" 2021 - Casa Setaro

Casa Setaro SKU: SET.CON.075.021
Vesuvio Bianco Dop "Contradae 61.37 Bosco del Monaco" - Casa Setaro

Vesuvio Bianco Dop "Contradae 61.37 Bosco del Monaco" 2021 - Casa Setaro

Casa Setaro SKU: SET.CON.075.021
Prezzo di listino €42,00
/
Un bianco vesuviano elegante e identitario, nato da un progetto di zonazione e tutela della biodiversità. Blend di caprettone, greco e fiano, coltivati alle pendici del Vesuvio fin dal primo Novecento.
  • Regione: Campania
  • Vitigno: Caprettone - Greco - Fiano
  • Annata: 2021
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
AVVISAMI QUANDO È DISPONIBILE

Contradae 61.37 – Casa Setaro

Un omaggio alla biodiversità vesuviana

Frutto di un progetto di zonazione e salvaguardia della biodiversità, Contradae 61.37 nasce dalla visione di Massimo Setaro e dall’impegno a custodire la memoria agricola del territorio vesuviano. Il vino è un blend di caprettone, greco e fiano, tre storici vitigni campani coltivati fin dai primi del Novecento da contadini locali.

Uve: Caprettone - Greco - Fiano.
Origine: Colline vesuviane, su suolo vulcanico ricco di minerali
Espressione: Un bianco elegante che racchiude nel bicchiere profumi di mare, erbe officinali e macchia mediterranea

Gusto: Ricco, sapido e persistente, colpisce per la sua struttura sottile ma profonda, e una mineralità che richiama il territorio di origine.

 

Categoria: Vino Bianco

Anno: 2021

Produttore: Casa Setaro

Classificazione: Vesuvio DOC

Forme di allevamento: Guyot, a piede franco.

Suolo: Vulcanico, ricco di potassio e di microelementi

Produzione: 

Tecnica di produzione: selezione manuale delle uve attraverso un lavoro di zonazione. La raccolta avviene a mano con una doppia vendemmia: in
periodi diversi per ogni vitigno, si raccoglie in prima battuta per favorire l’acidità e, in una seconda volta con una perfetta maturazione fenologica

Affinamento:  fermentazione a temperatura controllata in acciaio per un anno. In bottiglia riposa altri 12 mesi.

Gradazione alcolica: 13%

Premi e riconoscimenti: Slow Wine Guida 2025 "Top Wine"

Note Degustative: colore giallo intenso dorato, al naso emerge una complessità olfattiva che
spazia dai fiori gialli, erbe selvatiche e basalto. Al palato, è succoso, sapido, con note che vanno
dall’albicocca alla pesca alla ginestra, macchia mediterranea, per un sorso fresco e persistente.

Abbinamenti alimentari: piatti vegetariani aromatici.
Perfetto per esaltare la cucina mediterranea leggera, soprattutto a base di pesce, ortaggi e erbe fresche.

Regione: Campania

Provincia: Napoli

Località: Trecase

Note aggiuntive: contiene solfiti.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.