Campania IGT Fiano "Acquamela" 2022 - Azienda Agricola Guerritore

Azienda Agricola Guerritore SKU: GUE.FIA.075.022
Campania IGT Fiano "Acquamela"  - Azienda Agricola Guerritore

Campania IGT Fiano "Acquamela" 2022 - Azienda Agricola Guerritore

Azienda Agricola Guerritore SKU: GUE.FIA.075.022
Prezzo di listino €24,00
/
Il Fiano Acquamela si fa desiderare per il suo bouquet delicato. Note di fiori di camomilla, di agrumi, cedro e mentuccia fresca. Sentori che ritrovo al palato, nel suo finale piacevole.
  • Regione: Campania
  • Vitigno: Fiano
  • Annata: 2022
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
AVVISAMI QUANDO È DISPONIBILE

Il 2022 segna un momento importante: il Vinitaly della ripartenza e la prima partecipazione dell’Azienda Guerritore alla storica rassegna veronese. Un debutto che racconta entusiasmo, radici e desiderio di condividere il frutto di un lavoro autentico.
L’azienda sorge nel comune di Baronissi, dove cinque ettari di vigneto si distendono in una conca naturale, protetta e soleggiata. Un microclima ideale che favorisce la maturazione equilibrata delle uve e l’espressione più pura dei vitigni autoctoni.
Dai filari al bicchiere, ogni vino Guerritore nasce nel rispetto della tradizione e con uno sguardo attento all’innovazione, per raccontare con eleganza e sincerità l’anima del territorio salernitano.

Categoria: Vino Bianco

Anno: 2022

Produttore: Azienda Agricola Guerritore

Classificazione: Campania IGT

Forme di allevamento: Guyot

Suolo: Limo Argilloso di origine Vulcanica.

Produzione: 8.000 bottiglie da 750 ml

Tecnica di produzione: Vinificazione criomacerazione delle uve per 4 ore a 10°C e successiva pressatura soffice. Fermentazione alcolica in acciaio a 15°C. Affinamento sulle fecce fini per 6 mesi.

Gradazione alcolica: 13,5%

Premi e riconoscimenti: In fase di valutazione

Note Degustative: alla vista è limpido, giallo paglierino. Al naso è intenso, fine, pesca, bucce di limone, timo e mandorla. Al palato è morbido, fresco, intenso, con retrogusto di agrumi e note floreali.

Abbinamenti alimentari: vino versatile che gioca molto con l'eleganza al palato, lo abbinerei piatti contemporanei, Risotto al limone e timo, Tartare di ricciola con menta e lime, Tempura di verdure, ma anche ad un formaggio fresco come un Caprino servito con miele di zagara.

Regione: Campania

Provincia: Salerno

Comune: Baronissi

Note aggiuntive: contiene solfiti.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.