Massaria Stanali produce i vini Galluccio DOC, Roccamonfina IGT e olio extravergine di oliva. L'azienda è gestita da Maria Teresa Di Biasio e il figlio Luigi, orgogliosi di coltivare aglianico...
I Borboni è un'azienda storica. Produce vini da uve Asprinio da sempre e da pochissimo ha affiancato alla tradizionale offerta, questo Spumante millesimato metodo classico.
Un vino bianco IGP dal gusto secco e fresco con profumo di gelsomino e rosa selvatica, ottenuto da uve Minnella, Carricante, Insolia e Cataratto. Ideale come aperitivo e per accompagnare...
Casa Brecceto è un nuovo progetto di Fortunato Sebastiano di cui iniziamo a provare i frutti. Dopo aver provato il Fiano Nadar è arrivato il momento di proporre la Coda...
I proprietari dell'azienda Florami, viticoltori e contadini per passione, decidono nel 2013 di avviare una attività vitivinicola che possa diventare espressione del territorio campano e in particolare vesuviano. Per prima...
Casa Brecceto è un nuovo progetto di Fortunato Sebastiano di cui iniziamo a provare i frutti, Per primo il Fiano "Nadar" vendemmia 2020. Le uve raccolte a mano nel mese...
C'è una giovane viticoltura in Irpinia, "giovane sì ma con forti radici nel passato". Cantina del Barone nasce a Cesinali, piccolo borgo agricolo in provincia di Avellino. Qui, da oltre...
Pèr ‘e palumm è l'uva tipica dei Campi Flegrei. Dove matura in genere non prima di metà ottobre. Il viticoltore Raffaele Moccia sostiene che è un vitigno "ingovernabile", ci vuole...
Cantine Olivella nasce a Sant'Anastasia, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. Circa 12 ettari di vigneto interamente piantati su suolo vulcanico. Il progetto di Ciro Giordano mira alla promozione...
'A Vita produce vini di "terroir" da Gaglioppo: Francesco e Laura, un calabrese e una friulana a Cirò, uniti dalla passione per la natura e per l'arte. I vini di...
L'Azienda vitivinicola Tenuta San Francesco nasce a Tramonti, in piena Doc Costa d'Amalfi, grazie alla collaborazione di quattro soci. Circa 10 ettari vitati di cui più della metà si tratta...
Tenuta San Francesco nasce dalla collaborazione di quattro soci, i quali con le proprie capacità e bagaglio culturale hanno saputo ben valorizzare i vigneti storici del territorio Costa d'Amalfi. Circa...