Core di Montevetrano nasce dal proposito dell'azienda di voler valorizzare le uve aglianico. Il progetto Core di Silvia Imparato inizia una decina di anni orsono con il Core rosso. Tale il...
Casebianche è l'azienda agricola di Betty Iuorio e Pasquale Mitrano. Sorge a Torchiara in una zona abbastanza calda e poco distante dal mare. I produttori raccontano i loro vini con...
Luigi Maffini è sicuramente uno dei primi produttori di vino in Cilento. Dapprima nelle storiche vigne di famiglia a San Marco di Castellabate, in seguito si è trasferito più su,...
Il 36+6 è il vino di punta dell'azienda Torre Varano per quanto riguarda i rossi, il nome indica il tempo di affinamento, 36 mesi in botti di legno e 6...
Russe è un Aglianico del Vulture della cooperativa Arteteke, del nome non si pronuncia la “e” finale e sta per rosso. Bella interpretazione del vitigno, abbiamo nel bicchiere un vino...
Cantina Madonna delle Grazie possiede circa 8 ettari di vigneto allevato ad Aglianico suddivisi in zone diverse e per parcelle. Questo Aglianico "Liscone" proviene dall'omonima vigna e da ceppi di...
Gioviano, Aglianico Irpinia DOP del Cancelliere si può definire un vino essenziale, non subisce alcuna filtrazione ne' chiarifica. L'azienda sorge sui pendii argillosi di Montemarano dove Soccorso Romano, più noto come...
Massaria Stanali produce i vini Galluccio DOC, Roccamonfina IGT e olio extravergine di oliva. L'azienda è gestita da Maria Teresa Di Biasio e il figlio Luigi, orgogliosi di coltivare aglianico...
Casebianche è un'azienda agricola che sorge in una zona abbastanza calda e non lontana dal mare. I produttori Pasquale Mitrano e Elisabetta Iuorio uniti nella vita e nella passione per i...
"Il vino più alto d'Italia", l'Asprinio d'Aversa è prodotto nell'area denominata Antica Liburia. Le viti di asprinio d'Aversa allevate con la tradizionale alberata, possono infatti raggiungere i quindici metri di...
I Borboni vinifica questo vino da uve Asprinio in purezza. Le uve vengono raccolte manualmente in cassette. La fermentazione avviene in acciaio inox. Il Santa Patena inizia il suo ciclo...
Giovanni Iannucci ci presenta la sua Barbera del Sannio, "Costa delle viole". La vinificazione avviene in tini di acciaio e cemento, pratica che riesce a preservare le caratteristiche varietali. Il...