Fiano di Avellino DOCG "Ventidue" 2020 - Villa Raiano

Villa Raiano SKU: RAI.VEN.075.020
Fiano di Avellino DOCG "Ventidue" 2020 - Villa Raiano

Fiano di Avellino DOCG "Ventidue" 2020 - Villa Raiano

Villa Raiano SKU: RAI.VEN.075.020
Prezzo di listino €22,00
/
Villa Raiano si distingue per un lavoro attento e consapevole, a partire dalla selezione dei vigneti destinati ai suoi cru. Un esempio emblematico di questa filosofia è il Fiano di Avellino “Ventidue”, espressione pura e identitaria del territorio di Lapio, uno dei comuni più vocati per questo nobile vitigno. Il nome Ventidue richiama la distanza – in chilometri – che separa la vigna dalla cantina, sottolineando il legame tra terra e bottiglia. Il vigneto, di appena un ettaro, si trova a 450 metri di altitudine, su suoli argillosi, calcarei e ricchi di arenarie, condizioni ideali per produrre un Fiano di grande finezza, struttura e longevità.
  • Regione: Campania
  • Vitigno: Fiano
  • Annata: 2020
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
AVVISAMI QUANDO È DISPONIBILE

Villa Raiano è una delle realtà più interessanti e virtuose del panorama enologico irpino. Un’azienda dinamica, che investe con convinzione nella qualità lungo tutte le fasi della produzione, dalla vigna alla bottiglia.

Il cuore pulsante della produzione è rappresentato dai grandi vitigni autoctoni campani: Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Aglianico, proposti sia nelle versioni "classiche" che in una linea di cru che esalta l’identità di singoli appezzamenti.

Ogni vino racconta una sfumatura diversa del territorio irpino, con precisione, eleganza e personalità. Personalmente, trovo che tutte le etichette – dalle più immediate alle più complesse – esprimano una coerenza stilistica e un rispetto profondo per l’origine. Un punto di riferimento per chi cerca vini autentici e territoriali.

Categoria: Vino Bianco

Anno: 2020

Produttore: Villa Raiano

Classificazione: Fiano di Avellino DOCG

Forme di allevamento: Guyot

Suolo: Argilloso, calcareo e ricco di arenarie.

Produzione: 4.000 bottglie da 750 ML.

Tecnica di produzione:  Vinificazione decantazione statica del mosto dopo pressatura soffice dei grappoli interi; inoculo con lieviti selezionati sul limpido, fermentazione in acciaio. Sosta di 12 mesi sulle fecce fini e affinamento in bottiglia per altri 12 mesi

Gradazione alcolica: 13%

Premi e riconoscimenti: In fase di valutazione

Note Degustative: 

Abbinamenti alimentari: 

Regione: Campania

Provincia: Avellino

Località: San Michele di Serino

Note aggiuntive: contiene solfiti.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.