Colli di Salerno IGT “Montevetrano” 2009 - Montevetrano di Silvia Imparato

Montevetrano SKU: MON.MON.075.09
Colli di Salerno IGT “Montevetrano” - Montevetrano di Silvia Imparato

Colli di Salerno IGT “Montevetrano” 2009 - Montevetrano di Silvia Imparato

Montevetrano SKU: MON.MON.075.09
Prezzo di listino €89,00
/
Montevetrano 2009, un grande rosso che, a distanza di oltre 15 anni, continua a crescere nel calice. Ha tutte le carte in regola per un’ulteriore evoluzione nei prossimi anni.
  • Regione: Campania
  • Vitigno: Cabernet sauvignon merlot e aglianico
  • Annata: 2009
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
AVVISAMI QUANDO È DISPONIBILE

🍷 Montevetrano 2009 – Un grande rosso campano che sfida il tempo

Riprovato di recente, il Montevetrano 2009 conferma tutto il suo straordinario potenziale. Un vino strepitoso, che ha saputo evolversi con grazia e potenza.

Al naso: Colpisce subito per la profondità aromatica. La frutta matura è ben presente, intrecciata a spezie complesse. In evidenza note di pepe nero e cardamomo, che aggiungono eleganza e intensità.
Al palato: È un vino che seduce con la sua energia, ancora vibrante, trascinante. La struttura è solida ma fine, con tannini ben integrati e una persistenza lunga e appagante.

Categoria: Vino Rosso

Anno: 2009

Produttore: Azienda Agricola Montevetrano di Silvia Imparato

Classificazione: I.G.T. Colli di Salerno

Forme di allevamento: Cordone speronato e Guyot

Suolo: Composizione a medio impasto, ricco di scheletro. Esposizione dei terreni a Sud-Ovest.

Produzione: 15.000 bottiglie da 750 ml.

Tecnica di produzione: Fermentazione per circa 20 giorni in vasche di acciaio inox, invecchiamento di 12 mesi in barriques da 225 lt.
in rovere di Nevers, Allier e Tronçais., affinamento di 6 mesi in bottiglia.

Gradazione alcolica: 14%

Premi e riconoscimenti: In fase di valutazione.

Note Degustative: Montevetrano 2009, note di degustazione: Il colore è un rosso rubino intenso, profuma di fiori, frutti rossi e tante piccole sfumature ancora in piena evoluzione. Al palato l'attacco è avvolgente e attraente.

Abbinamenti alimentari: Carni rosse e cacciagione, gli abbinamenti migliori.

Regione: Campania

Provincia: Salerno

Comune: San Cipriano Picentino

Note aggiuntive: contiene solfiti.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.