Selezione da sei bottiglie, dedicata al Fiano di Avellino, proveniente dal comune di Montefredane: Spumante Brut Metodo Classico 2016 - Cantina Dryas - Fiano di Avellino DOCG "Clos d’Haut" 2018...
Ciro Picariello ci presenta la versione non sboccata del suo Brut Contadino. Scherzosamente indica in etichetta per questa variante del suo spumante "L'Educato... Non Sboccato". La varietà di uva è...
Collezione "Fiano" è la selezione Si-Wine di tre Fiano di Avellino comprende: 1 bottiglia Fiano Di Avellino DOCG "Numero Primo" 2018 - VentitrèFilari, 1 bottiglia Fiano di Avellino DOCG “XORÓS”...
Fiano Particella 928 è il vino simbolo della giovane azienda guidata dall'altrettanto giovane e entusiasta Luigi Sarno. Cantina del Barone sorge a Cesinali, in provincia di Avellino. Da qualche tempo...
Di Meo rappresenta una delle aziende agricole storiche dell'avellinese. A Salza Irpina fin dal 1986, recuperando il casale ottocentesco di famiglia, Erminia Di Meo, rinnovò anche le vigne, innescando grande...
Ventitrè Filari allevati a “Fiano” in quel di Montefredane. Una piccola vigna ereditata dal nonno è oggi gestita dai quattro giovani nipoti. L’azienda è in fase di crescita con la...
Castelfranci è uno dei comuni dell’Irpinia dove il vino rappresenta un elemento naturale: i terreni collinari sono ben esposti e caratterizzati da un clima temperato mediterraneo, ottima base per la...
Rocca del Principe presenta il suo cru di Lapio, il Tognano Fiano di Avellino Docg. Annata 2018 vino di grande eleganza, senza dubbio uno dei migliori Fiano di Avellino.
Villa Diamante è l’azienda fondata da Antoine Gaita e ora gestita dalla moglie Diamante e la figlia Serena. Vigna della Congregazione è un Fiano di grande personalità. Consiglio agli eno-appassionati...
Fiano di Avellino di Maura Sarno, proviene dalle colline di Candida. Territorio da sempre a forte vocazione agricola. In particolare la viticoltura qui è essenzialmente indirizzata alla contivazione di uve...
L'azienda agricola vitivinicola Guido Marsella fin dal 1995 produce i suoi vini prevalentemente da uve fiano. Siamo a Summonte, a circa 800 metri sul livello del mare.
Il Fiano di Avellino è un vino che si fa apprezzare per il suo carattere nobile. Rocca del Principe sorge a Lapio, in una zona storicamente vocata all'allevamento di uva...