Una breve macerazione sulle bucce la mancata filtrazione e chiarifica donano alla Coda di Volpe Terra di Briganti un bel colore intenso, dai riflessi ambrati. Vi conquisterà con le sue...
Cantina Giardino propone la sua Coda di Volpe macerata Paski. Da una vigna di circa 60 anni. Secondo l'azienda infatti il ricorso a vigne antiche è la chiave di svolta per...
Casa Brecceto è un nuovo progetto di Fortunato Sebastiano di cui iniziamo a provare i frutti. Dopo aver provato il Fiano Nadar è arrivato il momento di proporre la Coda...
Raffaele Troisi di Vadiaperti-Traerte nasce nella vigna e cantina del papà Antonio, a Montefredane. Diventa chimico ed enologo dando un'impronta molto personale ai vini prodotti oggi. Torama Coda di Volpe...
Nicola D'Occhio e la moglie si occupano in prima persona della loro bella azienda nel Sannio, "Torre Varano". Confinante con le più note realtà della zona l'azienda si estende per...
Tenuta Cavalier Pepe, guidata con passione da Milena Pepe, rappresenta una realtà medio grande del panorama vitivinicolo Irpino. Bianco di Bellona è prodotto con le uve coda di volpe.
Coda di Volpe è un vitigno originario della Campania, Il cui nome di deriva, come accade spesso, dalla caratteristica forma del grappolo, che ricorda la forma della coda di una...
Coda di volpe di Angelo Muto: "Amore a prima vista". Premesso che sono di parte perché dall'inizio della produzione di Angelo Muto, ne ho sempre sostenuto vini e scelte è...