Russe è un Aglianico del Vulture della cooperativa Arteteke, del nome non si pronuncia la “e” finale e sta per rosso. Bella interpretazione del vitigno, abbiamo nel bicchiere un vino...
Il Fiano Beneventano di Terra di Briganti è stata una vera scoperta! Il vino rispetta perfettamente la filosofia del produttore con tutta la sua "artigialità" che in questo Fiano conferisce...
Mila Vuolo, conosciuta sicuramente come produttrice di un rosso da uve aglianico, produce fin dall'annata 2003, anche poche bottiglie di un vino da cabernet. Cabernet che inizialmente era destinato al blend...
I proprietari dell'azienda Florami, viticoltori e contadini per passione, decidono nel 2013 di avviare una attività vitivinicola che possa diventare espressione del territorio campano e in particolare vesuviano. Per prima...
C'è una giovane viticoltura in Irpinia, "giovane sì ma con forti radici nel passato". Cantina del Barone nasce a Cesinali, piccolo borgo agricolo in provincia di Avellino. Qui, da oltre...
Cariti è il Merlot in purezza dell'Azienda Agricola Guerritore. Appena presentato al Vinitaly, questo vino fa già parlare di sè. Prima annata 2019, una produzione limitata a 3.000 bottiglie. L'invito...
Cinque generazioni di viticoltori nella famiglia Di Meo! La Sibilla sorge a Bacoli, nei Campi Flegrei, i cui terreni vulcanici, costituiti da cenere e lapilli donano unicità ai vini. La...
Quando parliamo di Montevetrano parliamo di un “classico” della viticoltura Campana. Esportato in tutto il mondo, questo rosso affascinante è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Aglianico. Non si...
Cardamone é il vino rosso da uve Tintore e Piedirosso prodotto a Tramonti, sulle terrazze della Costa d'Amalfi, dall'azienda agricola Reale.Il suo nome trae origine da una contrada di Tramonti,...
Etna Bianco DOC "Nerina" Girolamo Russo Poco meno di seimila bottiglie prodotte tra le contrade etnee di San Lorenzo, Feudo, Calderara Sottana. Le uve utilizzate per il bianco di Giuseppe...
La Cantina Gennaro Papa iniziò la sua attività nei primi del 1900 con Antonio, il viticoltore che conferiva le sue uve magnifiche di Primitivo. Attività proseguita dal figlio Gennaro. Oggi...