Casebianche è l'azienda agricola di Betty Iuorio e Pasquale Mitrano. Sorge in una zona abbastanza calda e poco distante dal mare. I produttori raccontano i loro vini con grande passione,...
Aglianico di razza purissima il vino di Mila Vuolo. Prodotto nell'omonima azienda agricola in quantità limitate. Le vigne circondano la casa di famiglia dove è ricavata anche la piccola cantina...
Casa di Baal è una bella realtà agricola: vino e olio si producono con grande passione della famiglia Salerno, che accoglie con calore i propri ospiti in visita al vigneto....
Il rosso dell'azienda Torre Varano da uve aglianico in purezza, viene proposto alla commercializzazione con qualche anno di invecchiamento. Ottima la scelta di Nicola D'Occhio, questo vino infatti ha bisogno di...
L'azienda Agricola di Michele Laluce, è situata a Ginestra, nella contrada Serra del Tesoro, ad un altitudine di 400 m/slm. La coltivazione viene effettuata con la sapienza del "vecchio agricoltore"...
Un vino bianco IGP dal gusto secco e fresco con profumo di gelsomino e rosa selvatica, ottenuto da uve Minnella, Carricante, Insolia e Cataratto. Ideale come aperitivo e per accompagnare...
La "Cruna DeLago" è tra le vigne più antiche coltivate dalla famiglia Di Meo, a Bacoli. Una vigna "vecchia" di 65 anni, solo Falanghina dei Campi Flegrei allevata con sistema...
De Santis Vignaioli a Montemiletto, ovvero nel cuore dell'Irpinia, nel cuore dell'Aglianico, producono e vinificano le proprie uve declinando il vitigno dall'Aglianico Dop al Taurasi, passando per il "Campi Taurasini".
'A Vita Vini di terroir da gaglioppo: Francesco e Laura, un calabrese e una friulana uniti dalla passione per la natura e per l'arte producono vini "mai banali".
Patrizia Malanga ci propone il suo "Ragis" annata 2016. Siamo a Raito, frazione di Vietri sul Mare qui sorge l'azienda agricola "Le vigne di Raito". La produzione è molto limitata,...
Nerello Mascalese in purezza, da vigne giovani, 12 anni circa, allevate ad alberello nella Contrada Monte Serra, una contrada poco distante dalla cantina di Benanti. Un vino dalle note speziate...
Guido Marsella inizia la sua avventura nel mondo del vino nel 1995. Fiano di grande pregio si è da sempre fatto apprezzare per il suo carattere intenso e persistente e...