Casebianche è l'azienda agricola di Betty Iuorio e Pasquale Mitrano. Sorge in una zona abbastanza calda e poco distante dal mare. I produttori raccontano i loro vini con grande passione,...
Ho conosciuto Salvatore Magnoni attraverso questo vino il Primalaterra Aglianico, precisamente l'annata 2012 e l'incontro è stato fulminante. Alla degustazione vi troverete di fronte ad un vino prodotto con lieviti...
Casa di Baal è una bella realtà agricola: vino e olio si producono con grande passione della famiglia Salerno, che accoglie con calore i propri ospiti in visita al vigneto....
Antelio è un rosso in grado di coniugare buona struttura e semplicità di beva. Possiede la complessità terziaria e minerale tipica dell'Aglianico del Vulture. Profumi intensi di frutta matura e...
Benito Ferrara, padre di Gabriella fondò l'azienda nella seconda metà del secolo scorso, anche se la famiglia Ferrara già produceva vino, fin dagli inizi del '900 nella piccola Frazione San...
L’azienda Antico Castello sorge nel cuore dell'areale del Taurasi. L'impianto del primo vigneto risale al 2000, mentre la cantina sorta solo nel 2006 è molto ben organizzata. I vini sono...
Casebianche è una bella realtà agricola cilentana. (vedi sito: www.casebianche.eu). E' situata in una zona abbastanza calda e non lontana dal mare. I produttori Pasquale Mitrano e Elisabetta Iuorio raccontano...
Il rosso di Monte di Grazia è ottenuto dalle uve tintore e piedirosso, rispettivamente 90% e 10%, provenienti esclusivamente dalle vecchie vigne, dei cinque appezzamenti di di proprietà dell'azienda.Con un'età...
Pèr ‘e palumm è l'uva tipica dei Campi Flegrei. Dove matura in genere non prima di metà ottobre. Il viticoltore Raffaele Moccia sostiene che è un vitigno "ingovernabile", ci vuole...
La storia dell'azienda Arcuri, inizia nel 1880, con il bisnonno Peppe, che lavorava la terra e trasportava il raccolto con cavalli ed asini. Il figlio Peppe nato nel 1931, già...
'A Vita Vini di terroir da gaglioppo: Francesco e Laura, un calabrese e una friulana uniti dalla passione per la natura e per l'arte producono vini molto apprezzati dagli appassionati....
I Borboni vinifica questo vino da uve Coda di Volpe in purezza. La raccolta avviene generalmente nella prima decade di ottobre. La vinificazione in bianco ovvero fermentazione a temperatura controllata...