Ercole Zarrella ci presenta il suo Taurasi dedicato alla moglie "Aurelia". Le Uve di questo vino provengono da Lapio, in particolare dalla contrada Campore
Stefania Barbot ha realizzato il suo suo sogno di produrre vino. il vigneto e la cantina sono a Partenopoli, in provincia di Avellino, di cui già conosciamo la vocazione territoriale...
L'azienda Agricola Il Cancelliere sorge sui pendii argillosi di Montemarano dove Soccorso Romano, più noto come il Cancelliere, dedica le sue giornate alla vigna. Qui si producono vini naturali, dallo...
Il Taurasi, è il primo vino del meridione cui è stata conferita la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, massimo riconoscimento che può essere attribuito ad un vino.
L’agronomo Raffaele Guastaferro è l’anima di questa cantina di Taurasi. Produce appunto Taurasi dalle sue vigne vecchie di 150 anni, prima vinificazione annata 2003.
L'azienda agricola Boccella produce il suo Taurasi a Castelfranci. La vigna è situata sul pendio di una collina, a circa 600 metri di altitudine. Aglianico in purezza non subisce chiarifiche...
Taurasi è un vino di gran pregio, forse ancora la sua fama non ha raggiunto le vette di altre blasonate Docg Italiane ma in questi ultimi anni se ne parla...
Per l’azienda Antico Castello l'impianto del primo vigneto risale al 2000, mentre la cantina è sorta solo nel 2006 ed è molto ben organizzata.Tutti i vini sono prodotti in purezza...
Taurasi è un grande vino rosso del Sud Italia, di estrema eleganza, strutturato, tannico, corposo e soprattutto longevo. Le uve destinate per la produzione del Taurasi Di Prisco, provengono dai...
Trattamenti naturali nel vigneto e cura artigianale in cantina per questa piccola azienda che ha sede a Taurasi nell’”Antico borgo” per l’appunto. Il Taurasi Antico Borgo rivela la magia del...
Antico Castello è un'azienda irpina che ha avuto in questi anni una bellissima evoluzione. Siamo a San Mango sul Calore, comune ben conosciuto per la coltivazione del vitigno Aglianico. Il...