Cinque generazioni di viticoltori nella famiglia Di Meo! La Sibilla sorge a Bacoli, nei Campi Flegrei, i cui terreni vulcanici, costituiti da cenere e lapilli donano unicità ai vini. La...
Pèr ‘e palumm è l'uva tipica dei Campi Flegrei. Dove matura in genere non prima di metà ottobre. Il viticoltore Raffaele Moccia sostiene che è un vitigno "ingovernabile", ci vuole...
"Cruna DeLago" è tra le vigne più antiche coltivate dalla famiglia Di Meo, a Bacoli. Una vigna "vecchia" di 65 anni, solo Falanghina dei Campi Flegrei allevata con sistema a...
Falanghina Campi Flegrei di Raffaele Moccia prodotto da uve Falanghina in purezza coltivate ad Agnano, su una collina che è un misto di sabbia, pietra pomice e sabbia vulcanica. Si...
Vigna delle Volpi prodotto da uve Piedirosso nei Campi Flegrei sulla collina di Agnano di Raffaele Moccia. Volete sapere perchè si chiama Vigna delle Volpi? La vigna confina con il...