"Vino di nicchia" è una definizione "calzante" per il Rosato di Monte di Grazia. La produzione annua per questa tipologia è di 1000/1500 bottiglie. Ottenuto dalle varietà: tintore (90%) e...
A proposito del Gragnano, voglio riportare la felice descrizione di Mario Soldati: "...un piccolo vino, ma...veramente insuperabile. Colore rosso rubino carico, profumo vinoso e campestre, frizzantino e quando giovane addirittura...
L'azienda "Casula Vinaria" nasce dalla passione e competenza dei cugini Iuorio e Ruggiero. Chiena è lo spumante brut che deve il nome alla rinomata "A Chiena" di Campagna ovvero l’evento...
Rifermentato in bottiglia da uve Fiano: "La Matta" di Casebianche. Azienda che sorge con le sue vigne in una zona abbastanza calda e non lontana dal mare. I produttori Pasquale...
Verdeca di Gravina è un nome antico, a quanto pare, se ne parlava già in un manoscritto del 1871, oggi custodito nel museo della Fondazione Pomarici Santomasi, esaltandone le qualità...