Core di Montevetrano nasce dal progetto della produttrice, Silvia Imparato rivolto a voler valorizzare le uve aglianico. Il progetto risale ad una decina di anni fa ma ha raggiunto un successo...
Cardamone é il vino rosso da uve Tintore e Piedirosso prodotto a Tramonti, sulle terrazze della Costa d'Amalfi, dall'azienda agricola Reale.Il suo nome trae origine da una contrada di Tramonti,...
Per' e Palummo o Piedirosso è il vino rosso tipico della costa campana. Cantine Mazzella ne coltiva le uve ad Ischia, su terreni impervi posti ad un'altitudine che va da...
Tramonti rosso delle cantine Apicella è il primo vino imbottigliato dall’azienda fin dal 1977, anno della sua fondazione. L'obiettivo della famiglia Apicella è da sempre quello di produrre vini classici...
"Il Tempo" è il Pallagrello Nero di Terre dell’Angelo ottenuto dalla lavorazione delle uve a bacca rossa dell’omonimo vitigno.Storicamente conosciuto come Piedimonte Rosso, perchè molto presente nell'area di Piedimonte Matese,...
Gioviano, Aglianico Irpinia DOP del Cancelliere si può definire un vino essenziale, non subisce alcuna filtrazione ne' chiarifica. L'azienda sorge sui pendii argillosi di Montemarano dove Soccorso Romano, più noto come...
"New York" è considerato uno dei migliori album di Lou Reed, ma cosa accomuna questo disco al vino "Quasi Ottobre"? Pasquale Di Pietro lo ha utilizzato per accompagnare le fasi...
Mila Vuolo produce il suo primo vino nell’annata 2003. Sono già passati alcuni anni o meglio vendemmie ma questo vino rimane potente e affascinante, proprio come l'uva aglianico da cui è...
L'Arca è il Casavecchia di Terre dell’Angelo ottenuto dalla lavorazione delle uve a bacca rossa dell’omonimo vitigno. Non si hanno grandi notizie a proposito di questo vitigno, a parte una...
Patrizia Malanga ci propone il suo "Ragis" annata 2016. Siamo a Raito, frazione di Vietri sul Mare qui sorge l'azienda agricola "Le vigne di Raito". La produzione è molto limitata,...
Il rosso di Monte di Grazia è ottenuto dalle uve tintore e piedirosso, rispettivamente 90% e 10%, provenienti esclusivamente dalle vecchie vigne, dei cinque appezzamenti di di proprietà dell'azienda.Con un'età...
La Cantina Gennaro Papa iniziò la sua attività nei primi del 1900 con Antonio, il viticoltore che conferiva le sue uve magnifiche di Primitivo. Attività proseguita dal figlio Gennaro. Oggi...