Core di Montevetrano nasce dal progetto della produttrice, Silvia Imparato rivolto a voler valorizzare le uve aglianico. Il progetto risale ad una decina di anni fa ma ha raggiunto un successo...
L’Aglianico Campi Taurasini Di Prisco si produce in zone che vanno dai di 400 ai 480 metri, su terreni di proprietà, esposti a sud-est. L’epoca di vendemmia è tra fine...
Il Pallagrello è uno dei pochi vitigni al mondo ad avere il doppio clone sia a bacca nera (Pallagrello Nero), sia a bacca bianca (Pallagrello Bianco). Il nome del vitigno deriva...
Il vitigno Casavecchia ha origini poco conosciute. Una leggenda contadina ne fa risalire la scoperta in un vecchio rudere noto come “’a casa vecchia”. Rinvenuto agli inizi del ‘900 un...
Etna Rosso DOC, da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, un vino di medio corpo con sentori fruttati e vivi di lamponi e fragola uniti a note erbacee e terrose....