Core di Montevetrano nasce dal progetto della produttrice, Silvia Imparato rivolto a voler valorizzare le uve aglianico. Il progetto risale ad una decina di anni fa ma ha raggiunto un successo...
L’Aglianico Campi Taurasini Di Prisco si produce in zone che vanno dai di 400 ai 480 metri, su terreni di proprietà, esposti a sud-est. L’epoca di vendemmia è tra fine...
Per' e Palummo o Piedirosso è il vino rosso tipico della costa campana. Cantine Mazzella ne coltiva le uve ad Ischia, su terreni impervi posti ad un'altitudine che va da...
L’Azienda Agricola COS è stata fondata nel 1980, da tre amici: Giambattista Cilia, Cirino Strano e Giusto Occhipinti. L’acronimo dei loro cognomi (Cilia-Occhipinti-Strano) dà origine al nome dell’Azienda Tra i...
Tenuta Cavalier Pepe estende la sua proprietà per circa 55 ettari vitati e 11 ettari di uliveto. Una realtà medio-grande, molto ben gestita oggi da Milena Pepe. Il territorio è...
Ercole Zarrella ci presenta il suo Taurasi dedicato alla moglie "Aurelia". Le Uve di questo vino provengono da Lapio, in particolare dalla contrada Campore
"Il Tempo" è il Pallagrello Nero di Terre dell’Angelo ottenuto dalla lavorazione delle uve a bacca rossa dell’omonimo vitigno.Storicamente conosciuto come Piedimonte Rosso, perchè molto presente nell'area di Piedimonte Matese,...
Il Pallagrello è uno dei pochi vitigni al mondo ad avere il doppio clone sia a bacca nera (Pallagrello Nero), sia a bacca bianca (Pallagrello Bianco). Il nome del vitigno deriva...
Giovanni Iannucci ci presenta la sua Barbera, vinificata in tini di acciaio e cemento al fine di preservare le caratteristiche varietali. Profuma di violetta, frutta matura e si lascia degustare...
Il rosso di Monte di Grazia è ottenuto dalle uve tintore e piedirosso, rispettivamente 90% e 10%, provenienti esclusivamente dalle vecchie vigne, dei cinque appezzamenti di di proprietà dell'azienda.Con un'età...
L’Azienda Vitivinicola Petrelli è una tenuta agricola a pochi passi da Carmiano, in provincia di Lecce. Verso la metà degli anni ’70, l’azienda, dapprima dedita alla coltivazione del tabacco, cominciò...