Caprettone è un vitigno a bacca bianca tipico del Vesuvio rivalutato da qualche anno da Cantine Olivella, un vino immediato e godibile con uno stile piecevolissimo. L'enologo è Fortunato Sebastiano....
Vino bianco prodotto fin dalla vendemmia 1994 con uve Carricante al 100%. Le viti sono coltivate sui versanti est, sud e sud-ovest dell'Etna, e Benanti è una delle poche aziende...
Core di Montevetrano nasce dal progetto della produttrice Silvia Imparato. Dapprima si è valorizzato il vitigno aglianico, con un vino dedicato, in secondo momento è nato questo bianco "Core" greco 50%...
Vigna del Lume Biancolella d'Ischia. Le uve provengono da una zona situata a est dell’Isola, a 100 metri dal livello del mare, in località Punta del Lume, da cui il nome del...
La famiglia Mazzella ci presenta il suo Biancolella, la zona di produzione è compresa all'interno del comune di Ischia, più precisamente versante sud-est dell’isola, ad un'altitudine tra i 200 e...
Terre dell'Angelo è un nuovo progetto portato avanti da un gruppo di giovani originari delle terre matesine, con il preciso obiettivo di promuovere la diffusione di colture autoctone per la...
Refiano è il Fiano D.O.C.G. della linea classica della Tenuta Cavalier Pepe. Ho provato di recente l'annata 2019 appena commercializzata e tra molti vini è risultato uno dei migliori Fiano...
Cinque generazioni di viticoltori nella famiglia Di Meo! La Sibilla sorge a Bacoli, nei Campi Flegrei, i cui terreni vulcanici, costituiti da cenere e lapilli donano unicità ai vini. La...
Con il decreto del 21 novembre 2018 il Ministero, su sollecitazione dei produttori siciliani, consentì loro “Ai soli fini della designazione dei vini provenienti dalle uve raccolte nella regione Sicilia”...
Catarratto bianco 100%, le uve provengono da una vigna di cinquant'anni, situata a seicento metri di altitudine. E' coltivata ad Alberello, su terreni sabbiosi, tutte queste condizioni, unite ad una...
Il Professore Moio è un uomo sorridente. Nelle tante occasioni in cui ho potuto incontrarlo ho sempre notato il suo sorriso spontaneo e si riconosce in lui la soddisfazione per...
Giallo d’Arles Quintodecimo un vino che possiede innata predisposizione alla maturazione in bottiglia., Gli anni conferiscono a questo Greco di Tufo eleganza, complessità ed armonia. Il nome dato al vino...