Villa Diamante è l’azienda fondata da Antoine Gaita e ora gestita dalla moglie Diamante e la figlia Serena. Vigna della Congregazione è un Fiano di grande personalità. Consiglio agli eno-appassionati...
I bianchi dell'azienda Pietracupa sono sempre vini di grande interesse. In particolare il Greco di Sabino Loffredo è invincibile per le sue note di fiori bianchi e aromatiche. A me ricorda...
Rosanna Petrozziello è una donna energica e solare, doti che si rispecchiano nitide nei suoi vini. In particolare questo Fiano di Avellino "Pietramara" che colpisce già alla vista con il...
Tenuta dei preti di Tommasone 100% uve biancolella. Solo 3500 bottiglie prodotte per questo bianco ischitano la cui particolarità è l'affinamento sui lieviti con batonnage in botti di rovere francese....
Coda di Volpe è un vitigno originario della Campania, Il cui nome di deriva, come accade spesso, dalla caratteristica forma del grappolo, che ricorda la forma della coda di una...
L’autentico pallagrello bianco trova la sua origine tra Piedimonte Matese e Alife, nell’alto casertano. La storia ci racconta che il pallagrello, sia nella versione bianco che nero, vive il suo tempo di...
Coda di volpe di Angelo Muto prima annata 2018: "Amore a prima vista". Premesso che sono di parte perché dall'inizio della produzione di Angelo Muto, ne ho sempre sostenuto vini...
Casa Brecceto è un nuovo progetto di Fortunato Sebastiano di cui iniziamo a provare i frutti, Per primo il Fiano "Nadar" vendemmia 2018. Le uve raccolte a mano nel mese...
Cantina Giardino propone la sua Coda di Volpe macerata Paski. Da una vigna di circa 60 anni. Secondo l'azienda infatti il ricorso a vigne antiche è la chiave di svolta per...