La famiglia Mazzella ci presenta il suo Biancolella, la zona di produzione è compresa all'interno del comune di Ischia, più precisamente versante sud-est dell’isola, ad un'altitudine tra i 200 e...
Casa Brecceto è un nuovo progetto di Fortunato Sebastiano di cui iniziamo a provare i frutti, Per primo il Fiano "Nadar" vendemmia 2020. Le uve raccolte a mano nel mese...
Terre dell'Angelo è un nuovo progetto portato avanti da un gruppo di giovani originari delle terre matesine, con il preciso obiettivo di promuovere la diffusione di colture autoctone per la...
Con il decreto del 21 novembre 2018 il Ministero, su sollecitazione dei produttori siciliani, consentì loro “Ai soli fini della designazione dei vini provenienti dalle uve raccolte nella regione Sicilia”...
Macerato, non filtrato affina in anfora il bianco di Cantina Giardino da un uvaggio bianco poco specificato, rigorosamente in formato magnum perchè si lascia bere con grande piacere. Un vino...
Il Fiano di Stefania Barbot, ultimo nato in azienda segue la linea dei rossi con un nome dal greco antico χορός[-οῦ, ὁ] danza in coro, melodia. Leggiamo direttamente dal produttore:...
Casa Brecceto è un nuovo progetto di Fortunato Sebastiano di cui iniziamo a provare i frutti. Dopo aver provato il Fiano Nadar è arrivato il momento di proporre la Coda...
Molta parte del territorio abbruzzese è costituito da tre parchi nazionali, un parco regionale e oltre trenta riserve naturali, Valle Reale si trova fra le provincie di Pescara e L’Aquila,...