Tenuta San Francesco nasce dalla collaborazione di quattro soci, i quali con le proprie capacità e bagaglio culturale hanno saputo ben valorizzare i vigneti storici del territorio Costa d'Amalfi. Circa...
"Prima Gioia" Masseria Piccirillo è il primissimo Spumante metodo classico da Pallagrello bianco, due anni dui livieti conferiscono a questo spumante bollicine fini e aromi floreali delicati.
Il nome del vino spumante di San Salvatore è foriero di "cose belle". Nel bicchiere si sprigiona un perlage fitto che porta sicuramente gioia alla tua degustazione. Da uve aglianico...
Fin dal 1926 l'azienda agricola "di Marzo", spumantizza il Greco di Tufo. Oggi si rinnova la tradizione con questo spumante di nuova produzione: Metodo Classico Extra Brut "1930". 1930 è...
Ciro Picariello ci presenta la versione non sboccata del suo Brut Contadino. Scherzosamente indica in etichetta per questa variante del suo spumante "L'Educato... Non Sboccato". La varietà di uva è...
Che in questo periodo lo spumante sia particolarmente apprezzato è cosa ormai nota. Meno noto piuttosto il fatto che in Irpinia, precisamente a Tufo nelle Cantine storiche Di Marzo, la...
Prima vinificazione per lo Spumante di Casa Esposito "Scalese". Le uve provengono da un minuscolo appezzamento situato nel comune di Scala, tra i Monti Lattari della nostra Costa D'Amalfi. Falanghina...
Lo Spumante di Ciro Picariello Brut Contadino da uve Fiano, rifermentato in bottiglia, nelle prime versioni senza sboccatura, oggi la sboccatura viene effettuata e dopo tre mesi immesso sul mercato....