La cucina italiana è fatta soprattutto di prodotti e alimenti freschi, come la frutta e la verdura: per esaltare al meglio i sapori di ogni piatto è indipensabile imparare a conoscere la stagionalità dei prodotti per acquistare solo prodotti freschi e di stagione.... Un modo per portare in tavola solo i frutti migliori della nostra terra, evitando prodotti di importazione, meno buoni perché fuori stagione e soprattutto più costosi, e allo stesso tempo tutelando l'ambiente e dando sostegno alla piccola imprenditoria locale. Si-Wine ti aiuta a selezionare i prodotti freschi e di stagione inserendoli di volta in volta in questa sezione: qui troverai soltanto prodotti di stagione, accuratamente selezionati e segnalati per te, per farti portare sempre in tavola solo il meglio della produzione agricola e gastronomica delle nostre terre.
I proprietari dell'azienda Florami, viticoltori e contadini per passione, decidono nel 2013 di avviare una attività vitivinicola che possa diventare espressione del territorio campano e in particolare vesuviano. Per prima...
Maria Teresa e Luigi di "MASSERIA STARNALI" sono ormai diversi anni che ci incontriamo al "VINNATUR" e ho avuto modo di apprezzare l'evoluzione dei loro vini. Azienda a conduzione familiare,...
La famiglia Mazzella ci presenta il suo Biancolella, la zona di produzione è compresa all'interno del comune di Ischia, più precisamente versante sud-est dell’isola, ad un'altitudine tra i 200 e...
Giovanni Iannucci ci presenta la sua Barbera del Sannio, "Costa delle viole". La vinificazione avviene in tini di acciaio e cemento, pratica che riesce a preservare le caratteristiche varietali. Il...
Campo di Mandrie Giovanni Iannucci è frutto di una vinificazione dedicata, la gran parte delle uve viene macerata per 2-3 giorni in acciaio e la restante parte è vinificata in...
Storicamente conosciuto come Piedimonte Rosso, perchè molto presente nell'area di Piedimonte Matese, il Pallagrello, dopo anni di abbandono, è stato rivalutato negli ultimi venti anni e diffuso con ottimi risultati...
"Mycoast" Distilled Dry Gin è prodotto in Campania da Officine Alkemiche. Il nome si ispira alla costiera e il colore ne evoca il colore del mare. Un profilo olfattivo ampio,...
"Passion" Distilled Dry Gin è prodotto in Campania da Officine Alkemiche. Il nome si ispira al suo colore rosso rubino dovuto all'infusione di bacche di mirtillo rosso. Un profilo olfattivo...
Gincafe' nasce dalla collaborazione tra Officine Alkemiche Spirits Co. e Campana Caffè.Ottenuto impiegando oltre alle classiche botaniche del gin le cosiddette “Holytrinity”, ginepro, coriandolo, angelica, uno Specialty coffee Tschopen proveniente...
Vino rosso "Castellabate" dell'azienda agricola San Giovanni di Punta Tresino. Siamo alle porte di Santa Maria di Castellabate in un luogo unico, affacciato sul mare del Golfo di Salerno. Qui...
Maroccia è l'Aglianico in purezza prodotto dall'azienda agricola San Giovanni, nella splendida vigna che sorge a Punta Tresino, nel Cilento.In questa vigna baciata dalla brezza marina e dal sole l'Aglianico...
Solo 1350 bottiglie prodotte della vendemmia 2018 per il Tresinus Aureus dell'azienda agricola San Giovanni. Fiano in purezza effettua un affinamento più lungo rispetto al fratello "Tresinus", rivelando le capacità...