Bosco Satrano 2017 conquista subito i Tre Bicchieri del Gambero Rosso Guida 2020. Le provengono da una vigna di un ettaro che circonda la cantina di Villa Raiano, nel comune...
Fiano di Avellino Rocca del Principe è un vino dal carattere nobile. Troverete l'azienda a Lapio, in una zona storicamente vocata all'allevamento di uva Fiano. La famiglia Zarrella riesce ad...
Nel comune di San Michele di Serino (AV) sorge l'azienda Villa Raiano. Qui si producono vini da vitigni autoctoni: il Greco di Tufo, il Fiano di Avellino, l'Aglianico di Taurasi,...
L'azienda agricola vitivinicola Guido Marsella fin dal 1995 produce i suoi vini prevalentemente da uve fiano. Siamo a Summonte, a circa 800 metri sul livello del mare.
Tenuta Madre: che bel Fiano e che bel nome per un vino! "I Sognatori" racchiude una filosofia e un desiderio. Un Fiano elegante e ben equilibrato, piacevolissimo seppur nella sua...
Il Fiano di Avellino è un vino che si fa apprezzare per il suo carattere nobile. Rocca del Principe sorge a Lapio, in una zona storicamente vocata all'allevamento di uva...
Villa Diamante è l’azienda fondata da Antoine Gaita e ora gestita dalla moglie Diamante e la figlia Serena. Vigna della Congregazione è un Fiano di grande personalità. Consiglio agli eno-appassionati...
Raffaele Troisi di Vadiaperti-Traerte incarna la figura del vignaiolo in maniera eccellente. Nasce nella vigna di famiglia e diventa chimico ed enologo dando un'impronta molto personale ai vini prodotti; vini...
Il Fiano di Stefania Barbot, ultimo nato in azienda segue la linea dei rossi con un nome dal greco antico χορός[-οῦ, ὁ] danza in coro, melodia. Leggiamo direttamente dal produttore:...