Attilio, Alberto e Enrico Menduni De Rossi, professionisti in altri campi, hanno investito in un progetto "vitivinicolo" nel Sannio beneventano. Con l'aiuto dell'enologo Angelo Pizzi, producono due vini: uno da...
Il vino Falanghina prodotto da Donnachiara, all'esame visivo ha un colore giallo paglierino, netto e pulito. Il profumo è estremamente fruttato e floreale con sentori di acacia, pera, albicocca secca...
Falanghina è una varietà di uva presente in moltissime Doc della Campania. Vitigno valorizzato da qualche anno grazie, all'impegno di alcuni produttori, in particolare del Sannio. La famiglia D'Occhio, agricoltori...
Guido Marsella inizia la sua avventura nel mondo del vino nel 1995. Conosciuto per il suo Fiano, vino di grande pregio, da sempre apprezzato per intensità e persistenza, da alcuni...
Lacryma Christi Bianco dell'Azienda Sylva Mala Fruscio di Ginestra. Frutto della selezione di uve Caprettone e Falanghina, coltivate sui pendii del Vesuvio.
Maria Teresa e Luigi di "MASSERIA STARNALI" sono ormai diversi anni che ci incontriamo al "VINNATUR" e ho avuto modo di apprezzare l'evoluzione dei loro vini. Azienda a conduzione familiare,...
Fontanavecchia di Libero Rillo sorge nel Beneventano, in terra di Aglianico e Falanghina. Vitigni autoctoni del Sannio vinificati con passione da questa azienda. Il merito speciale di questo produttore è...