Core di Montevetrano nasce dal progetto della produttrice, Silvia Imparato rivolto a voler valorizzare le uve aglianico. Il progetto risale ad una decina di anni fa ma ha raggiunto un successo...
Cantine Barone di Rutino, comune situato nel cuore del Cilento, si avvale per la sua produzione vitivinicola della collaborazione di Vincenzo Mercurio, enologo. I vini prodotti rispecchiano il territorio, e questo...
Gioviano, Aglianico Irpinia DOP del Cancelliere si può definire un vino essenziale, non subisce alcuna filtrazione ne' chiarifica. L'azienda sorge sui pendii argillosi di Montemarano dove Soccorso Romano, più noto come...
I Borboni vinifica questo vino da uve Asprinio in purezza. Le uve vengono raccolte manualmente in cassette. La fermentazione avviene in acciaio inox. Il Santa Patena inizia il suo ciclo...
Casebianche è una bella realtà agricola cilentana. (vedi sito: www.casebianche.eu). E' situata in una zona abbastanza calda e non lontana dal mare. I produttori Pasquale Mitrano e Elisabetta Iuorio raccontano...
Francesco e Laura di 'A Vita ci presentano il loro ultimo vino, semplicemente chiamato "il Rosso". Per la sua produzione si utilizza il Gaglioppo delle vigne collinari .Una macerazione di...
Cantina Giardino propone la sua Coda di Volpe macerata Paski. Da una vigna di circa 60 anni. Secondo l'azienda infatti il ricorso a vigne antiche è la chiave di svolta per...
I bianchi dell'azienda Pietracupa sono sempre vini di grande interesse. In particolare il Greco di Sabino Loffredo è invincibile per le sue note di fiori bianchi e aromatiche. A me ricorda...
Falanghina Greco e Fiano sono i grandi vitigni bianchi della regione Campania, da cui si producono alcuni dei migliori vini bianchi del Sud Italia. Uno dei miei preferiti è la...
“Cimmarino” è il nome gergale della parte alta dei vigneti di Cantina di Lisandro, dalla quale si scorge il mare all’orizzonte. Casavecchia un vitigno poco conosciuto, vinificato in purezza, il...
Raffaele Troisi di Vadiaperti-Traerte nasce nella vigna e cantina del papà Antonio, a Montefredane. Diventa chimico ed enologo dando un'impronta molto personale ai vini prodotti oggi. Torama Coda di Volpe...
Montevetrano uno dei più straordinari vini della regione Campania. Esportato in tutto il mondo, questo rosso attraente è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Aglianico. "Montevetrano" è il progetto...